Site logo
Nome e Cognome

Edouard du Coudray Wiehe

Posizione o ruolo lavorativo attuale

OKAN - Country Director, Partner

Associato di Startup Turismo

SI

Mi presento - Short Bio

Nato e cresciuto in Francia, sono un fortunato e felice ospite dell'Italia da più di 20 anni.
In Italia, ho costruito nel corso degli anni un percorso professionale svolgendo ruoli di business development e di team management sia in organizzazioni di grande dimensioni che in start-up diventate scale-up: dalle compagnie aeree, alla distribuzione online passando dal consulting e dal tour operating.

Esperienze vissute intensamente, con un fil rouge incentrato sul prodotto e la soddisfazione del viaggiatore, che mi hanno permesso di acquisire una solida visione panoramica della catena di valore del settore turismo e travel.

Ma il vero grande valore del turismo sono le persone che ci lavorano, con passione, e che lo trasformano di continuo attraverso avventure imprenditoriali. Il turismo é un mondo dove innovazioni e disruption sono permanentemente all'ordine del giorno nel quale ho vissuto in prima mano la transizione dai modelli convenzionali alle nuove abitudini di consumo nello spazio digitale.
Dopo aver fatto crescere il modello del travel club leader di mercato in Italia, ho approfondito e studiato le tematiche di sostenibilità per poter accompagnare titolari di alberghi ed operatori del settore che intendono mettere a profitto le leve della digitalizzazione ed adottare un approccio consapevole.

Non ho mai lanciato la "mia" startup ma proprio sul tema della sostenibilità in materia di gestione del capitale umano, investo attualmente le mie energie nel progetto OKAN che porta nel settore dell'assessment degli schermi innovativi.

Il mio profilo Linkedin

https://www.linkedin.com/in/edouard-du-coudray-wiehe/

Normalmente ho base lavorativa a:

Milano / Parigi

Mi candido per la carica di:

Consiglio Direttivo

La mia visione del turismo, delle startup e perchè mi candido come C.D. in Associazione

Circa due anni fa, ho messo a disposizione dell'associazione la mia esperienza ed il mio gusto per l'internazionale a supporto del team nella gestione e lo sviluppo di collaborazioni e relazioni fuori dal confine cercando di creare opportunità e di posizionare l'associazione come un interlocutore di riferimento, quale è a livello nazionale, anche per soggetti all'estero.

Propongo la mia candidatura a consigliere Direttivo per dar seguito a questi quasi 24 mesi trascorsi a fianco al team che porta avanti con passione ed entusiasmo le attività dell'Associazione.

Mi sono avvicinato all'associazione per capire come allineare conoscenza e competenza nel settore con l'interesse per l'impresa e le innovazioni, non solo tech ma anche di prodotto, di processo o di approccio. Mi piace il concetto di idee che si materializzano e di realizzazioni collettive.

In questo caso, l'idea è di proseguire nel tentativo di creare ponti e legami con stakeholder stranieri ed iniziative internazionali che possono rafforzare i progetti degli associati, la visibilità ed il dialogo dal quale emergono opportunità. Passo per passo ed uno alla volta.